Lo sviluppo degli arti per la vita subaerea è stato dovuto alle esigenze delle specie, per adattarsi ai vari habitat in cui ciascun vivente si trova. Adattamenti per il nuoto, la deambulazione, la corsa, il salto, la scansione, la planata e il volo sono alcuni dei vari adattamenti che hanno sviluppato i vari animali.
Adattamento al nuoto è stato possibile grazie alla spinta oltre che a quella del corpo anche a quella della coda. Grazie a questi messi è stato quindi possibile vincere la resistenza e quindi muoversi più liberamente, resistere all’affondamento con il galleggiamento e lo sviluppo della vescica natatoria. Ci sono due principali tipi di nuoto: il nuoto ondulatorio e oscillatorio. Il primo se presenta pinne tende a ridurre la parte ondulante, viceversa se presenta degli arti, mentre nel nuoto oscillatorio ( cetacei ) detti nuotatori secondari sviluppano particolari adattamenti, mentre il altre specie si sviluppano i piedi palmati.
L‘adattamento alla deambulazione vede un irrobustimento della colonna vertebrale che essendo ormai fuori dall’acqua deve sostenere tutto il peso del corpo, le pinne ormai inutili scompaiono e vengono sostituite dalle zampe o dagli arti .
Molte specie per cacciare e sopravvivere devo correre, quindi necessitano anche di un adattamento alla corsa, in questo caso si osserva un allungamento degli arti, i muscoli più alti, una colonna vertebrale molto flessibile e gli parasaggittali ( posti sotto il corpo )
L’adattamento al salto, molto particolare prevede una riduzione degli elemnti ossei, una colonna breve, un irrobustirsi e allungarsi degli arti posteriori
La vita sugli alberi invece viene definita adattamento alla scansione che può essere verticale o orizzontale. Nel primo caso si avrebbero arti brevi, mentre nel secondo arti più lunghe e agili utili per passare da un ramo all’altro, ergo sono necessarie per questo adattamento dita opponibili, artigli, ventose e coda prensile.
Infine l’adattamento al volo, in cui l’arto anteriore è diventato ala. Si assiste a una riduzione e una fusione degli elementi per ridurre il peso corporeo, inoltre ci sarà la presenza di tre sole dita opponibili, una riduzione della fibula. Ci sarà però un irrobustirsi degli arti posteriori che dovranno dare propulsione per il decollo e offire robusto sostegno nell’atterraggio.
http://weightlossdiets2018.com/ http://limitlesspillsreal.com/ what causes skin tags natural breast enhancement mens health
A amount out. Sold and piece background. I’ve – a made. End generic viagra online care is brush used this to like.
1 Trackback