Qualora si è orientati ad inserirsi nell’ampio circuito di internet e quindi di porsi online, per costruire il proprio sito di news, una fan page, oppure qualcosa di più serio, come un sito di e-commerce, bisogna tenere a mente alcuni punti per evitare spiacevoli sorprese con il passare del tempo.
Nel caso in cui si voglia progettare un sito occorre ricordare che bisogna sempre operare con estrema attenzione, affinché il sito sia attraente e possa, così, catalizzare l’attenzione di molti visitatori possibile. E’ necessario, perciò, riflettere molto sull’azienda di web hosting a cui si vuole ricorrere per avere il proprio sito su internet.
La riflessione sulla società di hosting sembra, a prima vista, inutile e non determinante per il tempo avvenire nella rete, ma in verità è rilevante in quanto l’efficienza dalla società di hosting web che dipende il realizzarsi di tutti i nostri sforzi. Per capire meglio l’importanza di questo elemento vediamo punto per punto quali caratteristiche deve avere un servizio di webhosting efficiente. Nel momento in cui ci si vuole avvalere di questa prestazione è opportuno renderci conto che non si sta acquistando qualcosa di tangibile, ma solamente molti servizi la cui qualità può essere testata solo dopo averli provati. In sintesi, tutte le persone tendono, in principio, a dare molta fiducia a tali società, confidando nel fatto che in futuro diano buoni risultati.
Purtroppo, però, non sempre c’è un’efficace risposta della società di hosting, che molto spesso cerca di ingannare il cliente, lasciandolo solo e in balia degli eventi, una volta ricevuto il pagamento. Quando si crea un sito bisogna sempre sapere che esso dà molte possibilità di monetizzare, generando entrate e visite che scorreranno tra le varie pagine. Qualora si abbia il desiderio di creare un sito di vendita o di business online, i profitti verranno generati dalle stesse vendite stesse dei prodotti o servizi, mentre nell’ipotesi di un sito personale, di news, di cultura o altro la pubblicità sarà la principale fonte di sussistenza dello stesso. Bisogna sempre sul fatto che il sito deve funzionare bene, quindi deve avere come requisito principale la speditezza, e deve essere sempre online.
L’obiettivo delle società di hosting serie e affidabili sarebbe proprio questo, e perciò dovrebbero allontanare qualsiasi pericolo di inconvenienti, mentre le società che si pongono come obiettivo primario la massimizzazione del loro profitto, di solito, non offrono l’assistenza necessario e fanno ricorso al cosiddetto overselling, che consiste nell’ inserimento di un grande numero di siti in uno stesso server portando inevitabilmente al malfunzionamento dello stesso.Normalmente i malfunzionamenti frequenti consistono nei rallentamenti delle macchine nel caricare le pagine, continui down del server (e cioé frangenti in cui non si può visualizzare il sito) nonché problematiche legate all’esecuzione degli script. Tutto questo reca danni da non sottovalutare al sito soprattutto per ciò che inerisce alla quantità delle visite. La lentezza di un sito, infatti, porta ad allontanare i possibili visitatori, che tenteranno di trovare ciò che vogliono in un’altra parte. Quando l’aspetto virtuale di quello che si vuole promuovere, poi, non è così accattivante da captare l’attenzione, non si può certo aspettare che le persone reputino interessante ciò viene proposto, visto che la qualità di ciò che viene offerto non è così elevata.
Se l’anima del sito, poi, è la pubblicità, e quindi vive di quest’ultima, un disservizio del genere condurrà alla perdita di tantissimi click e/o di impression e banner. Una navigazione di infima qualità, è inevitabile, distoglie i navigatori da un sito portandoli altrove, e ciò questo lederà in modo non lieve tutta la struttura SEO del sito, con pessimi e insufficienti risultati. I continui rallentamenti e down avranno, poi, effetti negativi sull’ indicizzazione con brutte penalizzazioni e inevitabile discese nella serp. Quando si svolge un lavoro su un sito non bisogna solo concentrarsi, infatti, sulla sua progettazione ma è fondamentale il suo continuo rinnovamento contenutistico e dal punto di vista della grafica, della programmazione. Importante è, inoltre, tenere sempre aggiornato il sito in ambiente SEO. L’indicizzazione di un sito sui motori di ricerca poi, occupa molto tempo, e richiede molte conoscenze.
Un grande conoscitore della materia dovrà lavorare giorno per giorno, in modo costante, così da rendere sempre molto individuabile il sito. Capita spesso, però, che si spendono molte energie, ma anche tempo e cospicue somme di denaro per avere un proprio spazio sulla rete, e poi, quando si clicca il sito, questo è irraggiungibile. Cosa bisognerebbe fare in situazioni del genere? Tali inconvenienti potrebbero essere tranquillamente evitati se ci si affidasse a una società di hosting con una buona reputazione, in quanto potrà ridurre veramente al minimo i rischi di insorgenze di tali inconvenienti. Il problema è che, però, spesso è difficile trovare un buon hosting. Bisogna sempre ricordare che esistono vari fattori da considerare, nel momento in cui ci si accinge a scegliere una società di hosting. Se presi in considerazione si eviteranno brutte sorprese.
E’ sempre opportuno, in primis, sincerarsi di quanti e quali sono i servizi di assistenza e di supporto al cliente. Di solito tantissime società offrono un servizio via ticket e via mail. Tali società sarebbe da scartare in quanto, qualora si abbia bisogno di assistenza, le risposte tardano ad arrivare e non si riceve sempre quando effettivamente serve. Sono poche, invece, le società di hosting che offrono anche assistenza via chat e via telefono. Quest’ultime sarebbero da preferire perché possono risolvere qualsiasi problema in tempi brevi. Sarebbe utile, poi, controllare che sia presente un numero verde per evitare di pagare molto quando si richiede assistenza via telefono. E’ esiguo il numero delle società che hanno un personale competente e qualificato. E’ opportuno, perciò, valutare tutti e quattro i modi di contatto, in vari orari, monitorare i tempi di attesa e renderci conto quali siano i tempi di risposta e se le risposte fornite siano complete ed esaustive. Chi ha qualche conoscenza tecnica potrà anche controllare quali siano i server usati, e se siano ma italiani e in Italia. Bisogna sapere, infatti, che Google conferisce una grande priorità nell’indicizzazione di siti situati sul territorio nazionale ai siti in italiano. Non bisogna mai tralasciare, poi, il controllo dell’esperienza della società, e cioè da quanto tempo la suddetta lavora nell’ambito dell’hosting. L’affidamento ad aziende troppo giovani non è mai consigliabile, in quanto molto spesso non riescono ad eliminare alcuni problemi o per risolverli ci mettono molto tempo.
Occorre optare per società che lavorano nell’abito dell’hosting da non meno di due anni. Sarebbe ottimale, poi, navigare nel sito dell’hosting che si vuole scegliere e valutare le pagine. Se il sito non è gradevole, non ha una grafica accattivante , non è semplice e intuitivo è meglio guardare oltre ed affidarsi ad altre società. Partendo dal presupposto che queste caratteristiche sono importanti per una società di hosting , visto che vive grazie all’idoneità del sito di attirare clienti, non occorre mai affidarsi a chi non dà peso a quest’aspetto. Qualora si riesca a trovare una compagnia di hosting che offra tutti questi servizi, e lavori costantemente nella manutenzione e revisione del sito stesso, i risultati arriveranno certamente e il sito produrrà i suoi frutti. Una volta assodato tutto ciò, occorre fare l’importante scelta dell’hosting e tra quelli in circolazione, certamente uno dei migliori è KeliWeb, che possiede tutti i requisiti suddetti. KeliWeb è una società con una grande esperienza, in quanto sta sul mercato da più di dieci anni. Questa società di hosting offre un’assistenza completa ventiquattro ore su ventiquattro. Si aspetta poco quando occorre assistenza e il sistema di chat funziona alla grande, arrivando al massimo ad un’attesa di 3-4 minuti durante gli orari non lavorativi. I prezzi, poi, sono molto competitivi. Chi è alla ricerca, perciò, di una società di hosting seria e affidabile può rivolgersi senza problemi a KeliWeb.
Lascia un commento